Contenuti in evidenza

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Santuario Madonna della Speranza

Il santuario della Madonna della Speranza a Giuliano di Roma custodisce un'antica immagine mariana risalente al 1500 e ha una storia di miracoli, inclusa una bomba inesplosa nel 1944.

Leggi di più

Museo del Vulcanismo Ernico-MUVE

Il MUVE (Museo del Vulcanismo Ernico) a Giuliano di Roma illustra la geologia e il vulcanismo della regione.

Leggi di più

Il campanile

La torre dei Colonna, simbolo di Giuliano di Roma, è l'antico maschio della rocca feudale ed è oggi l'edificio più alto del paese.

Leggi di più

Fontana del Fauno

La Fontana del Fauno, il monumento di Borgo Vittorio Emanuele

Leggi di più

Collegiata Santa Maria Maggiore

La chiesa di S. Maria Maggiore a Giuliano di Roma, "Collegiata Insigne" dal 1737, è una chiesa barocca del XVIII secolo. Ha tre navate, 8 cappelle e un altare rimaneggiato. Possiede un coro ligneo del '700 e si trova orientata ad ovest.

Leggi di più

Chiesa di San Biagio

Chiesa di San Biagio (1091) vicino a Giuliano di Roma con affreschi XVII secolo e leggenda del "fraticello".

Leggi di più

Informazioni Utili

Storia del Comune

Giuliano di Roma è situato ai confini occidentali della provincia di Frosinone, a cavallo del passo della Palombara che segna lo spartiacque fra la valle del Sacco e quella dell’Amaseno.

Leggi di più

Gastronomia

Il piatto tipico di Giuliano di Roma che non ha eguali in tutta la Ciociaria e forse anche nel resto d’Italia è senz’altro un primo: “I MACCARUNI CUGLI FERI”

Leggi di più

Tradizioni

Sono presenti, e anche fortemente sentite, delle tradizioni particolari legate a feste cristiane o momenti particolari di vita cristiana.

Leggi di più

Santo Patrono e Tradizioni

Il Santo Patrono protettore di Giuliano di Roma è San Biagio, vescovo e martire. Viene festeggiato il 3 febbraio.

Leggi di più

Santi venerati in Giuliano e altre feste

Un altro Santo molto venerato in Giuliano è San Rocco, la cui festa ricorre il 16 agosto.

Leggi di più

Feste e sagre

Giuliano di Roma celebra diverse festività durante l'anno.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri