Contenuti in evidenza

Feste e sagre

Giuliano di Roma celebra diverse festività durante l'anno.


Descrizione

FEBBRAIO: Il 3 febbraio, nel cuore del centro storico, si tiene una fiera con una varietà di merci e la suggestiva processione in onore del patrono San Biagio.

MAGGIO/GIUGNO: In questo periodo si svolge un pellegrinaggio alla Santissima Trinità, seguito dalla solenne processione del Corpus Domini.

AGOSTO: Durante il mese di agosto, si organizzano numerose manifestazioni, sia civili che religiose. Uno dei momenti salienti è il percorso enogastronomico prima di Ferragosto, che culmina con i festeggiamenti in onore di San Biagio l'ultima domenica del mese. Nella settimana precedente, si tiene la tradizionale Sagra dei "Maccaruni Cugli Feri," un piatto tipico locale. Il 14 agosto, in serata, si svolge la processione di Santa Maria Assunta in Cielo, mentre il 16 agosto, al mattino, c'è la processione di San Rocco seguita dalla distribuzione dei "Panencegli." Il Santo Patrono viene onorato con due processioni: una il sabato sera con la statua lignea e una fiaccolata che parte dalla sua antica chiesa dedicata, e l'altra la domenica mattina con la statua barocca che parte dalla parrocchia di Santa Maria Maggiore.

SETTEMBRE: L'ultima domenica del mese si tiene la processione del Sacro Cuore di Gesù.

OTTOBRE: Il 21 ottobre, si celebra la Madonna della Speranza e si tiene una fiera con varie merci.

DICEMBRE: La vigilia di Natale, il 24 dicembre dalle 20:00, la piazza di Santa Maria Maggiore si illumina con il tradizionale Fuoco di Natale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri